Il saggio prende in considerazione alcune figure e alcuni testi, tra i molti rintracciabili nel panorama letterario italiano del secondo Ottocento, per esemplificare il tema del gesto eroico e della bella morte dal punto di vista della sua funzione retorica. Il saggio è collocato nel IV volume di un più ampio progetto euristico articolato in quattro volumi che offre una lettura completa e da diversi punti di vista della battaglia di Solferino e San Martino (24 giugno 1859). Il IV volume in particolare tratta delle testimonianze dirette dei combattenti sardo-piemontesi. Le loro lettere e le pagine dei loro diari sono memorie private anche se possono essere analizzate sotto il profilo letterario. Il caso dei resoconti o delle memorie pubbliche è molto diverso. Non sono una testimonianze di prima mano, ma una loro rielaborazione personale di secondo livello. Questo genere di scritti sono già pensati come storia e si rivolgono direttamente all’opinione pubblica. Molta prosa di testimonianza e molte memorie scritte a ridosso degli avvenimenti dei moti risorgimentali esprimono contenuti esistenziali nuovi in forme letterarie desuete, vecchie, già cariche di retorica prima ancora d’essere “impiegate sul campo”. E questo vale ancor più per la lirica, per la poesia patriottica spesso inneggiante all’azione bellica per il riscatto della libertà. L’urgenza dell’azione e l’autenticità del sentire si scontrano con i modelli della pratica letteraria poco flessibili e poco propensi a lasciarsi utilizzare alla stregua di preconfezionati modelli comunicativi. L’uso strumentale delle forme retoriche, lontane dal contenuto passionale dei componimenti, cade facilmente nella costruzione sintattica farraginosa e nel ricorso ad improbabili, quanto anacronistiche, immagini mitologiche o di derivazione classicheggiante.

Boroni, C., A CERCAR LA BELLA MORTE. RETORICA DEL GESTO EROICO E DELLA BELLA MORTE NELLA LETTERATURA MEMORIALISTICA DI META' OTTOCENTO, in Cipolla, C., Bertaiola, M. (ed.), SUL CRINALE. LA BATTAGLIA DI SOLFERINO E SAN MARTINO VISSUTA DAGLI ITALIANI, Franco Angeli, Milano 2009: <<LABORATORIO SOCIOLOGICO>>, 59- 88 [http://hdl.handle.net/10807/34139]

A CERCAR LA BELLA MORTE. RETORICA DEL GESTO EROICO E DELLA BELLA MORTE NELLA LETTERATURA MEMORIALISTICA DI META' OTTOCENTO

Boroni, Carla
2009

Abstract

Il saggio prende in considerazione alcune figure e alcuni testi, tra i molti rintracciabili nel panorama letterario italiano del secondo Ottocento, per esemplificare il tema del gesto eroico e della bella morte dal punto di vista della sua funzione retorica. Il saggio è collocato nel IV volume di un più ampio progetto euristico articolato in quattro volumi che offre una lettura completa e da diversi punti di vista della battaglia di Solferino e San Martino (24 giugno 1859). Il IV volume in particolare tratta delle testimonianze dirette dei combattenti sardo-piemontesi. Le loro lettere e le pagine dei loro diari sono memorie private anche se possono essere analizzate sotto il profilo letterario. Il caso dei resoconti o delle memorie pubbliche è molto diverso. Non sono una testimonianze di prima mano, ma una loro rielaborazione personale di secondo livello. Questo genere di scritti sono già pensati come storia e si rivolgono direttamente all’opinione pubblica. Molta prosa di testimonianza e molte memorie scritte a ridosso degli avvenimenti dei moti risorgimentali esprimono contenuti esistenziali nuovi in forme letterarie desuete, vecchie, già cariche di retorica prima ancora d’essere “impiegate sul campo”. E questo vale ancor più per la lirica, per la poesia patriottica spesso inneggiante all’azione bellica per il riscatto della libertà. L’urgenza dell’azione e l’autenticità del sentire si scontrano con i modelli della pratica letteraria poco flessibili e poco propensi a lasciarsi utilizzare alla stregua di preconfezionati modelli comunicativi. L’uso strumentale delle forme retoriche, lontane dal contenuto passionale dei componimenti, cade facilmente nella costruzione sintattica farraginosa e nel ricorso ad improbabili, quanto anacronistiche, immagini mitologiche o di derivazione classicheggiante.
2009
Italiano
SUL CRINALE. LA BATTAGLIA DI SOLFERINO E SAN MARTINO VISSUTA DAGLI ITALIANI
978-88-568-0758-5
Boroni, C., A CERCAR LA BELLA MORTE. RETORICA DEL GESTO EROICO E DELLA BELLA MORTE NELLA LETTERATURA MEMORIALISTICA DI META' OTTOCENTO, in Cipolla, C., Bertaiola, M. (ed.), SUL CRINALE. LA BATTAGLIA DI SOLFERINO E SAN MARTINO VISSUTA DAGLI ITALIANI, Franco Angeli, Milano 2009: <<LABORATORIO SOCIOLOGICO>>, 59- 88 [http://hdl.handle.net/10807/34139]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/34139
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact