Lo studio, a partire dai ritratti fatti a Manzoni e dal sonetto auto-ritratto del 1801, passa poi a indagare l'interiorità dello scrittore in ordine alla moralità del fare letterario, soprattutto attraverso i Materiali estetici.

Elli, E., Ritratto e autocoscienza, in Mattesini Francesc, M. F. (ed.), Manzoni tra due secoli, Vita e Pensiero, Milano 1986: 27- 46 [http://hdl.handle.net/10807/33898]

Ritratto e autocoscienza

Elli, Enrico
1986

Abstract

Lo studio, a partire dai ritratti fatti a Manzoni e dal sonetto auto-ritratto del 1801, passa poi a indagare l'interiorità dello scrittore in ordine alla moralità del fare letterario, soprattutto attraverso i Materiali estetici.
1986
Italiano
Manzoni tra due secoli
88-343-0431-4
Vita e Pensiero
Elli, E., Ritratto e autocoscienza, in Mattesini Francesc, M. F. (ed.), Manzoni tra due secoli, Vita e Pensiero, Milano 1986: 27- 46 [http://hdl.handle.net/10807/33898]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/33898
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact