iL TESTO, EDITO NEL 1837 COME OPUSCOLO, è STATO PIù VOLTE RIPRESO PER INSERIRLO IN OPERE SUCCESSIVE, PER CUI è PARSO OPPORTUNO, OFFRENDO A TESTO LA PRIMA EDIZIONE, DARE UN APPARATO DI VARIANTI CHE NE CERTIFICHINO I MUTAMENTI ANCHE DI PENSIERO. QUESTA NOTA AL TESTO (PP. 203-215) E' PRECEDUTA DA UNA LUNGA POSTFAZIONE CHE RICOSTRUISCE I RAPPORTI DI TOMMASEO CON ROSMINI, LA SCRITTURA AFORISTICA DI TOMMASEO E UNA ANALISI DEGLI AFORISMI STESSI
Paccagnini, E., (a cura di), Edizione critica di "Aforismi della scienza prima" / Greco&Greco, Milano 2007: 224 [http://hdl.handle.net/10807/33364]
Autori: | ||
Titolo: | Aforismi della scienza prima | |
ISBN: | 9788879804363 | |
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | iL TESTO, EDITO NEL 1837 COME OPUSCOLO, è STATO PIù VOLTE RIPRESO PER INSERIRLO IN OPERE SUCCESSIVE, PER CUI è PARSO OPPORTUNO, OFFRENDO A TESTO LA PRIMA EDIZIONE, DARE UN APPARATO DI VARIANTI CHE NE CERTIFICHINO I MUTAMENTI ANCHE DI PENSIERO. QUESTA NOTA AL TESTO (PP. 203-215) E' PRECEDUTA DA UNA LUNGA POSTFAZIONE CHE RICOSTRUISCE I RAPPORTI DI TOMMASEO CON ROSMINI, LA SCRITTURA AFORISTICA DI TOMMASEO E UNA ANALISI DEGLI AFORISMI STESSI | |
Autori del volume: | Niccolò Tommaseo | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Greco&Greco | |
Citazione: | Paccagnini, E., (a cura di), Edizione critica di "Aforismi della scienza prima" / Greco&Greco, Milano 2007: 224 [http://hdl.handle.net/10807/33364] | |
Appare nelle tipologie: | Edizione critica di testi/di scavo; Pubblicazioni di fonti inedite; Commento scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.