Il saggio conduce una stringente analisi soprattutto vocabolaristica, in raffronto anche coi dizionari francesi, per meglio delineare i significati etimologici e metaforici del termine
Paccagnini, E., Scapigliatura: avventure di una parola, in Aa.vv, A., «Parlar l idioma soave». Studi di filologia, letteratura e storia della lingua offerti a Gianni A. Papini, a cura di Matteo M. Pedroni, Interlinea, Novara 2003: 275-298 [http://hdl.handle.net/10807/33060]
Autori: | ||
Titolo: | Scapigliatura: avventure di una parola | |
ISBN: | 88-8212-393-6 | |
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Il saggio conduce una stringente analisi soprattutto vocabolaristica, in raffronto anche coi dizionari francesi, per meglio delineare i significati etimologici e metaforici del termine | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Interlinea | |
Citazione: | Paccagnini, E., Scapigliatura: avventure di una parola, in Aa.vv, A., «Parlar l idioma soave». Studi di filologia, letteratura e storia della lingua offerti a Gianni A. Papini, a cura di Matteo M. Pedroni, Interlinea, Novara 2003: 275-298 [http://hdl.handle.net/10807/33060] | |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.