Il saggio descrive il breve carteggio, a oggi inedito, intercorso fra Luciano Codignola e Samuel Beckett nel 1956 inserendolo nella riflessione che Codignola stava sviluppando in quegli anni per la rivista «Tempo Presente» sul teatro contemporaneo e sull'avanguardia.

Bellini, F., Teatro, avanguardia e guerra fredda. Su un carteggio inedito fra Samuel Beckett e Luciano Codignola, in Alagni, A., Senna, P., Verdesca, L. (ed.), Il corpo della parola. Indagini nella carte degli Archivi culturali dell'Università Cattolica di Milano, Vita e Pensiero, Milano 2025: 95- 100 [https://hdl.handle.net/10807/316876]

Teatro, avanguardia e guerra fredda. Su un carteggio inedito fra Samuel Beckett e Luciano Codignola

Bellini, Federico
2025

Abstract

Il saggio descrive il breve carteggio, a oggi inedito, intercorso fra Luciano Codignola e Samuel Beckett nel 1956 inserendolo nella riflessione che Codignola stava sviluppando in quegli anni per la rivista «Tempo Presente» sul teatro contemporaneo e sull'avanguardia.
2025
Italiano
Il corpo della parola. Indagini nella carte degli Archivi culturali dell'Università Cattolica di Milano
978-88-343-5081-2
Vita e Pensiero
Bellini, F., Teatro, avanguardia e guerra fredda. Su un carteggio inedito fra Samuel Beckett e Luciano Codignola, in Alagni, A., Senna, P., Verdesca, L. (ed.), Il corpo della parola. Indagini nella carte degli Archivi culturali dell'Università Cattolica di Milano, Vita e Pensiero, Milano 2025: 95- 100 [https://hdl.handle.net/10807/316876]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/316876
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact