Il capitolo intende analizzare, sotto un profilo storico, la gestione e l’approvvigionamento energetico dello stato siriano, mettendone in luce punti di svolta e criticità, con un focus sull’ultimo periodo, caotico e complesso, caratterizzato dal decennale conflitto.

Primavera, M., Evoluzione della politica energetica siriana tra sfruttamento del sottosuolo e posizione geoeconomica, in Plebani, A. (ed.), Dinamiche geopolitiche contemporanee. Ce.St.In.Geo. geopolitical outlook 2022, EDUCatt, Milano 2022: 43- 58 [https://hdl.handle.net/10807/315465]

Evoluzione della politica energetica siriana tra sfruttamento del sottosuolo e posizione geoeconomica

Primavera, Mauro
2022

Abstract

Il capitolo intende analizzare, sotto un profilo storico, la gestione e l’approvvigionamento energetico dello stato siriano, mettendone in luce punti di svolta e criticità, con un focus sull’ultimo periodo, caotico e complesso, caratterizzato dal decennale conflitto.
2022
Italiano
Dinamiche geopolitiche contemporanee. Ce.St.In.Geo. geopolitical outlook 2022
9788893359627
EDUCatt
Primavera, M., Evoluzione della politica energetica siriana tra sfruttamento del sottosuolo e posizione geoeconomica, in Plebani, A. (ed.), Dinamiche geopolitiche contemporanee. Ce.St.In.Geo. geopolitical outlook 2022, EDUCatt, Milano 2022: 43- 58 [https://hdl.handle.net/10807/315465]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/315465
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact