La figura professionale del/la pedagogista nella sua accezione contemporanea e nelle forme che ha assunto nel nostro paese emerge a partire dalla metà degli anni ottanta, ma solo più recentemente acquisisce riconoscimento sociale e normativo. Il presente volume intende esplorare profilo, competenze, posture e ruoli di questa professione in cammino, nella consapevolezza che la possibilità reale, fattuale, effettiva di farsi pedagogista passa necessariamente da un complesso processo formativo e autoformativo, che prosegue dopo la laurea magistrale, che chiede necessariamente di acquisire conoscenze e competenze specifiche e che prevede un lungo e impegnativo lavoro personale di levigatura del proprio sé e del proprio sguardo, un percorso di apprendimento, di crescita, di maturazione, di riflessività sulle proprie pratiche, di lenta costruzione di competenze e posture irrinunciabili.

Premoli, S., PROFESSIONE PEDAGOGISTA. LO SGUARDO PEDAGOGICO NELLE PRATICHE DI COORDINAMENTO, CONSULENZA E SUPERVISIONE, FRANCO ANGELI EDITORE, Milano 2025:<<PROSPETTIVE ANGOLARI>>,2025 258 [https://hdl.handle.net/10807/314630]

PROFESSIONE PEDAGOGISTA. LO SGUARDO PEDAGOGICO NELLE PRATICHE DI COORDINAMENTO, CONSULENZA E SUPERVISIONE

Premoli, Silvio
2025

Abstract

La figura professionale del/la pedagogista nella sua accezione contemporanea e nelle forme che ha assunto nel nostro paese emerge a partire dalla metà degli anni ottanta, ma solo più recentemente acquisisce riconoscimento sociale e normativo. Il presente volume intende esplorare profilo, competenze, posture e ruoli di questa professione in cammino, nella consapevolezza che la possibilità reale, fattuale, effettiva di farsi pedagogista passa necessariamente da un complesso processo formativo e autoformativo, che prosegue dopo la laurea magistrale, che chiede necessariamente di acquisire conoscenze e competenze specifiche e che prevede un lungo e impegnativo lavoro personale di levigatura del proprio sé e del proprio sguardo, un percorso di apprendimento, di crescita, di maturazione, di riflessività sulle proprie pratiche, di lenta costruzione di competenze e posture irrinunciabili.
2025
Italiano
Monografia o trattato scientifico
9788835162322
FRANCO ANGELI EDITORE
Premoli, S., PROFESSIONE PEDAGOGISTA. LO SGUARDO PEDAGOGICO NELLE PRATICHE DI COORDINAMENTO, CONSULENZA E SUPERVISIONE, FRANCO ANGELI EDITORE, Milano 2025:<<PROSPETTIVE ANGOLARI>>,2025 258 [https://hdl.handle.net/10807/314630]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/314630
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact