L'introduzione, con la riforma del diritto societario, di obblighi informativi a carico delle imprese capogruppo, risponde all'esigenza di una maggiore conoscibilità del perimetro di gruppo. Il lavoro analizza approfonditamente il grado di adesione alle disposizioni normative in merito all'attività di direzione e coordinamento da parte di un campione ristretto di entità quotate.
D'este, C., Casi aziendali, in Azzali, S. (ed.), Comunicazione del valore e tutela degli interessi istituzionali nei gruppi aziendali, McGraw-Hill Education, Milano 2008: 80- 93 [http://hdl.handle.net/10807/31439]
Autori: | |
Titolo: | Casi aziendali |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | L'introduzione, con la riforma del diritto societario, di obblighi informativi a carico delle imprese capogruppo, risponde all'esigenza di una maggiore conoscibilità del perimetro di gruppo. Il lavoro analizza approfonditamente il grado di adesione alle disposizioni normative in merito all'attività di direzione e coordinamento da parte di un campione ristretto di entità quotate. |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Comunicazione del valore e tutela degli interessi istituzionali nei gruppi aziendali |
Editore: | McGraw-Hill Education |
ISBN: | 978-88-386-6677-3 |
Citazione: | D'este, C., Casi aziendali, in Azzali, S. (ed.), Comunicazione del valore e tutela degli interessi istituzionali nei gruppi aziendali, McGraw-Hill Education, Milano 2008: 80- 93 [http://hdl.handle.net/10807/31439] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.