Il saggio ripercorre la carriera di Arrigo Parnisari, pittore ossolano attivo soprattutto a Milano e a Firenze, dove ebbe stretti contatti con gli artisti di "Arte d'oggi", e dove seppe inserirsi con voce originale nel dibattito sull'astrazione e sul suo potenziale politico.

Mcmanus, K., L'astrazione come atmosfera: appunti su Arrigo Parnisari, in Troletti, F. (ed.), Concrete astrazioni: Di Salvatore, Parnisari, Simionato tra forma e invenzione, Sagep editori srl, Genova 2025: 35- 47 [https://hdl.handle.net/10807/314345]

L'astrazione come atmosfera: appunti su Arrigo Parnisari

Mcmanus, Kevin
2025

Abstract

Il saggio ripercorre la carriera di Arrigo Parnisari, pittore ossolano attivo soprattutto a Milano e a Firenze, dove ebbe stretti contatti con gli artisti di "Arte d'oggi", e dove seppe inserirsi con voce originale nel dibattito sull'astrazione e sul suo potenziale politico.
2025
Italiano
Concrete astrazioni: Di Salvatore, Parnisari, Simionato tra forma e invenzione
979-12-5590-203-4
Sagep editori srl
Mcmanus, K., L'astrazione come atmosfera: appunti su Arrigo Parnisari, in Troletti, F. (ed.), Concrete astrazioni: Di Salvatore, Parnisari, Simionato tra forma e invenzione, Sagep editori srl, Genova 2025: 35- 47 [https://hdl.handle.net/10807/314345]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/314345
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact