La cura della giustizia, nella fase dell’esecuzione della pena, rappresenta ancora oggi una questione sociale, culturale e giuridica urgente e non più procrastinabile. Il contributo è dedicato a un approfondimento dell’emergenza carceraria da una prospettiva inedita, in quanto le principali caratteristiche, stilistiche e ritmiche, che connotano la forma poetica giapponese denominata ‘haiku’ stimolano una più profonda riflessione sulle drammatiche condizioni in cui versano le decine di migliaia di uomini e donne reclusi negli istituti penitenziari italiani.

Bertelloni, P., La dissipazione del tempo in carcere. Verso una pena detentiva generativa di speranza, in Forti, G., Bertelloni, P. (ed.), Haiku per la giustizia. Un modello di stile per 'parole giuste', Vita e Pensiero, Milano 2025: <<GIUSTIZIA E LETTERATURA>>, 103- 112 [https://hdl.handle.net/10807/314296]

La dissipazione del tempo in carcere. Verso una pena detentiva generativa di speranza

Bertelloni, Priscilla
2025

Abstract

La cura della giustizia, nella fase dell’esecuzione della pena, rappresenta ancora oggi una questione sociale, culturale e giuridica urgente e non più procrastinabile. Il contributo è dedicato a un approfondimento dell’emergenza carceraria da una prospettiva inedita, in quanto le principali caratteristiche, stilistiche e ritmiche, che connotano la forma poetica giapponese denominata ‘haiku’ stimolano una più profonda riflessione sulle drammatiche condizioni in cui versano le decine di migliaia di uomini e donne reclusi negli istituti penitenziari italiani.
2025
Italiano
Haiku per la giustizia. Un modello di stile per 'parole giuste'
978-88-343-5964-8
Vita e Pensiero
Bertelloni, P., La dissipazione del tempo in carcere. Verso una pena detentiva generativa di speranza, in Forti, G., Bertelloni, P. (ed.), Haiku per la giustizia. Un modello di stile per 'parole giuste', Vita e Pensiero, Milano 2025: <<GIUSTIZIA E LETTERATURA>>, 103- 112 [https://hdl.handle.net/10807/314296]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/314296
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact