Il contributo affronta i seguenti temi: elementi per una definizione di persona giuridica nell’ordinamento canonico; le persone morali; la pluralità costitutiva: universitas personarum e universitas rerum; il fine e l’attività; le persone giuridiche pubbliche e private; la genesi: l’atto di origine e la personificazione; la rappresentanza; gli atti collegiali; la soppressione, l’estinzione e la destinazione dei beni residui; le operazioni straordinarie; categorie di persone giuridiche; gli enti non personificati.
Perego, A., PERSONE GIURIDICHE ED ENTI NELL’ORDINAMENTO CANONICO, in Alessandro Perego - Andrea Bettetin, A. P. -. A. B. (ed.), Lezioni di diritto patrimoniale canonico, Giappichelli Editore, Torino 2024: 49- 94 [https://hdl.handle.net/10807/314162]
PERSONE GIURIDICHE ED ENTI NELL’ORDINAMENTO CANONICO
Perego, Alessandro
2024
Abstract
Il contributo affronta i seguenti temi: elementi per una definizione di persona giuridica nell’ordinamento canonico; le persone morali; la pluralità costitutiva: universitas personarum e universitas rerum; il fine e l’attività; le persone giuridiche pubbliche e private; la genesi: l’atto di origine e la personificazione; la rappresentanza; gli atti collegiali; la soppressione, l’estinzione e la destinazione dei beni residui; le operazioni straordinarie; categorie di persone giuridiche; gli enti non personificati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.