Nel settore dell’aviazione, la sicurezza operativa è fortemente influenzata dallo stato psicofisiologico degli operatori umani, in particolare piloti e controllori del traffico aereo. Il progetto proposto intende sviluppare un sistema integrato di biomarcatori vocali per rilevare precocemente segnali di stress attraverso l’analisi acustico-linguistica delle comunicazioni vocali. Il contributo propone un framework teorico e applicativo per il monitoraggio non invasivo dello stress a partire dall'analisi del parlato di piloti e controllori del traffico aereo, mirato a contribuire al miglioramento della sicurezza aerea.

Gnerre, M., Biassoni, F., Marcatori vocali per la detezione di stati di stress nel contesto dell’aviazione: verso un nuovo framework di analisi, in Biassoni, F. (ed.), Il Fattore Umano in Aviazione. Sfide e frontiere in una prospettiva interdisciplinare, EDUCatt, Milano 2024: 71- 91 [https://hdl.handle.net/10807/314099]

Marcatori vocali per la detezione di stati di stress nel contesto dell’aviazione: verso un nuovo framework di analisi

Gnerre, Martina
Conceptualization
;
Biassoni, Federica
Conceptualization
2024

Abstract

Nel settore dell’aviazione, la sicurezza operativa è fortemente influenzata dallo stato psicofisiologico degli operatori umani, in particolare piloti e controllori del traffico aereo. Il progetto proposto intende sviluppare un sistema integrato di biomarcatori vocali per rilevare precocemente segnali di stress attraverso l’analisi acustico-linguistica delle comunicazioni vocali. Il contributo propone un framework teorico e applicativo per il monitoraggio non invasivo dello stress a partire dall'analisi del parlato di piloti e controllori del traffico aereo, mirato a contribuire al miglioramento della sicurezza aerea.
2024
Italiano
Il Fattore Umano in Aviazione. Sfide e frontiere in una prospettiva interdisciplinare
979-12-5535-312-6
EDUCatt
Gnerre, M., Biassoni, F., Marcatori vocali per la detezione di stati di stress nel contesto dell’aviazione: verso un nuovo framework di analisi, in Biassoni, F. (ed.), Il Fattore Umano in Aviazione. Sfide e frontiere in una prospettiva interdisciplinare, EDUCatt, Milano 2024: 71- 91 [https://hdl.handle.net/10807/314099]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/314099
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact