In questo contributo sono proposti alcuni spunti di riflessione teorica e di intervento utili ad intercettare i bisogni delle famiglie che affrontano i “percorsi di invecchiamento” e rispondere in maniera sempre più competente alle richieste che ne derivano. A partire da una specifica prospettiva relazionale-simbolica dei legami familiari e sociali elaborata all’interno del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Iafrate, Rosnati, 2007; Scabini, Iafrate, 2019), si propone l’applicazione del metodo dei Percorsi di Enrichment Familiare per le famiglie con anziani, quale forma di intervento familiare preventivo-promozionale, che ha l’obiettivo di potenziare le competenze e abilità specifiche della famiglia, per migliorarne ulteriormente il funzionamento e prevenirne eventuali sviluppi problematici, che potrebbero compromettere la qualità e la stabilità delle relazioni.

Donato, S., Ferrari, L., Supportare la famiglia con anziani: i Percorsi di Enrichment Familiare., in Morganti, F., Castelnuovo, G. (ed.), Psicologia dell’invecchiamento. Ambiti, prospettive, interventi., Franco Angeli, Milano 2022: 167- 174 [https://hdl.handle.net/10807/313825]

Supportare la famiglia con anziani: i Percorsi di Enrichment Familiare.

Donato, Silvia;Ferrari, Laura
2022

Abstract

In questo contributo sono proposti alcuni spunti di riflessione teorica e di intervento utili ad intercettare i bisogni delle famiglie che affrontano i “percorsi di invecchiamento” e rispondere in maniera sempre più competente alle richieste che ne derivano. A partire da una specifica prospettiva relazionale-simbolica dei legami familiari e sociali elaborata all’interno del Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Iafrate, Rosnati, 2007; Scabini, Iafrate, 2019), si propone l’applicazione del metodo dei Percorsi di Enrichment Familiare per le famiglie con anziani, quale forma di intervento familiare preventivo-promozionale, che ha l’obiettivo di potenziare le competenze e abilità specifiche della famiglia, per migliorarne ulteriormente il funzionamento e prevenirne eventuali sviluppi problematici, che potrebbero compromettere la qualità e la stabilità delle relazioni.
2022
Italiano
Psicologia dell’invecchiamento. Ambiti, prospettive, interventi.
9788835138358
Franco Angeli
Donato, S., Ferrari, L., Supportare la famiglia con anziani: i Percorsi di Enrichment Familiare., in Morganti, F., Castelnuovo, G. (ed.), Psicologia dell’invecchiamento. Ambiti, prospettive, interventi., Franco Angeli, Milano 2022: 167- 174 [https://hdl.handle.net/10807/313825]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/313825
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact