Il saggio ripercorre la storia dell'Ufficio Mostre della Valle d'Aosta, istituzione che per una decina d'anni (tra il 1983 e il 1994 circa) ha organizzato una ricca serie di eventi, tra i quali diverse esposizioni fotografiche. Ci si sofferma soprattutto ad analizzare la mostra di fotografie dedicate alla Valle d'Aosta organizzata nel 1992, con il coinvolgimento di artisti affermati a livello internazionale.
Bruzzese, S., Fotografi per la Valle D'Aosta. Avvio di una ricerca, in Fiore, L. (ed.), Mon cher Abbé Bionaz! Mario Cresci per la Valle d’Aosta, Le Macchine Effimere srl, Venezia 2023: 104- 109 [https://hdl.handle.net/10807/313069]
Fotografi per la Valle D'Aosta. Avvio di una ricerca
Bruzzese, Stefano
2023
Abstract
Il saggio ripercorre la storia dell'Ufficio Mostre della Valle d'Aosta, istituzione che per una decina d'anni (tra il 1983 e il 1994 circa) ha organizzato una ricca serie di eventi, tra i quali diverse esposizioni fotografiche. Ci si sofferma soprattutto ad analizzare la mostra di fotografie dedicate alla Valle d'Aosta organizzata nel 1992, con il coinvolgimento di artisti affermati a livello internazionale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.