Il saggio esplora la connessione tra luoghi, paesaggi, strade e i vissuti che questi suscitano. In particolare propone l'idea che fin da bambini la cura dei luoghi costituisca una forma concreta di ascolto dei propri paesaggi interiori

Musi, E., Riflessi, scoperte, ritrovamenti, in Mussini, I., Girolimetti, S., Davoli, M. (ed.), Ri-abitare i luoghi. Tessiture ecologiche nell'educazione da 0 a 6, Spaggiari, Parma 2023: 2023 108- 111 [https://hdl.handle.net/10807/313056]

Riflessi, scoperte, ritrovamenti

Musi, Elisabetta
2023

Abstract

Il saggio esplora la connessione tra luoghi, paesaggi, strade e i vissuti che questi suscitano. In particolare propone l'idea che fin da bambini la cura dei luoghi costituisca una forma concreta di ascolto dei propri paesaggi interiori
2023
Italiano
Ri-abitare i luoghi. Tessiture ecologiche nell'educazione da 0 a 6
978-88-8434-960-6
Spaggiari
2023
Musi, E., Riflessi, scoperte, ritrovamenti, in Mussini, I., Girolimetti, S., Davoli, M. (ed.), Ri-abitare i luoghi. Tessiture ecologiche nell'educazione da 0 a 6, Spaggiari, Parma 2023: 2023 108- 111 [https://hdl.handle.net/10807/313056]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/313056
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact