Prendendo spunto dall’esperienza dei cicli seminariali di "Giustizia e letteratura" (organizzati dall'Alta Scuola Federico Stella sulla Giustizia Penale (ASGP) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore), l'Autrice riflette sulle parole e le espressioni utilizzate nei discorsi (perlopiù politici) sulla giustizia. Si nota come, alle volte, la musicalità ed espressività di talune parole o frasi abbia evocato sentimenti di giustizia e adesione a valori etici, come accade nella speciale forma di manifestazione artistica degli haiku.
Di Lello Finuoli, M., Essenzialità e musicalità delle parole ‘per’ la Giustizia, in Bertelloni, P., Forti, G. (ed.), HAIKU PER LA GIUSTIZIA, Vita e Pensiero, Milano, Milano 2025: 49- 54 [https://hdl.handle.net/10807/312961]
Essenzialità e musicalità delle parole ‘per’ la Giustizia
Di Lello Finuoli, Marina
2025
Abstract
Prendendo spunto dall’esperienza dei cicli seminariali di "Giustizia e letteratura" (organizzati dall'Alta Scuola Federico Stella sulla Giustizia Penale (ASGP) dell'Università Cattolica del Sacro Cuore), l'Autrice riflette sulle parole e le espressioni utilizzate nei discorsi (perlopiù politici) sulla giustizia. Si nota come, alle volte, la musicalità ed espressività di talune parole o frasi abbia evocato sentimenti di giustizia e adesione a valori etici, come accade nella speciale forma di manifestazione artistica degli haiku.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.