Il presente lavoro mira a collocare il pensiero di Henry Sidgwick (1838-1900) sul diritto alla libertà all interno del background culturale inglese dell epoca tardo-vittoriana, dedicando una particolare attenzione ad un confronto con la speculazione, il metodo ed i risultati ottenuti di due eminenti filosofi della medesima generazione, Thomas Hill Green (1836-1882) e Herbert Spencer (1820-1903).
Leproni, C., Metamorfosi della libertà. Henry Sidgwick nel dibattito filosofico tardo vittoriano., Vita e Pensiero, Milano 2008: 159 [http://hdl.handle.net/10807/31269]
Autori: | |
Titolo: | Metamorfosi della libertà. Henry Sidgwick nel dibattito filosofico tardo vittoriano. |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 978-88-343-1657-3 |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il presente lavoro mira a collocare il pensiero di Henry Sidgwick (1838-1900) sul diritto alla libertà all interno del background culturale inglese dell epoca tardo-vittoriana, dedicando una particolare attenzione ad un confronto con la speculazione, il metodo ed i risultati ottenuti di due eminenti filosofi della medesima generazione, Thomas Hill Green (1836-1882) e Herbert Spencer (1820-1903). |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Vita e Pensiero |
Citazione: | Leproni, C., Metamorfosi della libertà. Henry Sidgwick nel dibattito filosofico tardo vittoriano., Vita e Pensiero, Milano 2008: 159 [http://hdl.handle.net/10807/31269] |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.