Il presente studio si prefigge di indagare l’attività del forastiero Pierre Dutillieu (Lione 1754-Vienna 1798) come compositore di musica per ballo per i reali teatri di Napoli prendendo le mosse dalla partitura di Orbech, allestito sulle scene del Teatro del Fondo nel 1788. Quali condizioni promuovono l’attività di Dutillieu a Napoli? Non è un caso che la sua presenza sulle scene napoletane coincida con l’attività della moglie del musicista, la cantante Irene Tomeoni (Lucca 1763-Vienna 1830).

Cafiero, R., Pierre Dutillieu, Orbech e una stagione di musica e ballo al Teatro del Fondo (Napoli, 1788), in Romagnoli, A., Tufano, L. (ed.), Compositori europei per le scene napoletane nella seconda metà del Settecento, Turchini Edizioni, Napoli, Italia 2024: <<I TURCHINI SAGGI>>, 307- 329 [https://hdl.handle.net/10807/312051]

Pierre Dutillieu, Orbech e una stagione di musica e ballo al Teatro del Fondo (Napoli, 1788)

Cafiero, Rosa
Primo
2024

Abstract

Il presente studio si prefigge di indagare l’attività del forastiero Pierre Dutillieu (Lione 1754-Vienna 1798) come compositore di musica per ballo per i reali teatri di Napoli prendendo le mosse dalla partitura di Orbech, allestito sulle scene del Teatro del Fondo nel 1788. Quali condizioni promuovono l’attività di Dutillieu a Napoli? Non è un caso che la sua presenza sulle scene napoletane coincida con l’attività della moglie del musicista, la cantante Irene Tomeoni (Lucca 1763-Vienna 1830).
2024
Italiano
Compositori europei per le scene napoletane nella seconda metà del Settecento
978-88-89491-35-5
Turchini Edizioni
Cafiero, R., Pierre Dutillieu, Orbech e una stagione di musica e ballo al Teatro del Fondo (Napoli, 1788), in Romagnoli, A., Tufano, L. (ed.), Compositori europei per le scene napoletane nella seconda metà del Settecento, Turchini Edizioni, Napoli, Italia 2024: <<I TURCHINI SAGGI>>, 307- 329 [https://hdl.handle.net/10807/312051]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/312051
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact