Cosa significa educare oggi nelle transizioni? La questione si presenta attraverso una polisemia ricca di significati, rappresentando una prospettiva euristica emblematica. L’educazione e la formazione nell’era delle emergenze ambientali e delle sfide della transizione ecologica assumono un’importanza cruciale. In questo contesto, insegnanti, educatori, formatori e pedagogisti sono protagonisti del presente e del futuro della civiltà umana.
Malavasi, P., Prefazione, in Malavasi, P. (ed.), Educare per la transizione ecologica, digitale e interculturale. Emblemi e prospettive pedagogiche, Pensa MultiMedia, Lecce 2024: 2024 9- 12 [https://hdl.handle.net/10807/311695]
Prefazione
Malavasi, Pierluigi
2024
Abstract
Cosa significa educare oggi nelle transizioni? La questione si presenta attraverso una polisemia ricca di significati, rappresentando una prospettiva euristica emblematica. L’educazione e la formazione nell’era delle emergenze ambientali e delle sfide della transizione ecologica assumono un’importanza cruciale. In questo contesto, insegnanti, educatori, formatori e pedagogisti sono protagonisti del presente e del futuro della civiltà umana.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.