Che cosa vuol dire educare nel contesto contemporaneo? Chi sono i soggetti che a diverso titolo intervengono nell’educazione dei bambini? L’educazione delle nuove generazioni rappresenta una sfida complessa, che non si configura come una azione individuale, poiché le famiglie trovano nel contesto delle comunità in cui vivono altri attori ingaggiati in questo compito, in particolare i servizi educativi e la scuola. Il volume presenta una riflessione circa le relazioni educative da una prospettiva sociologica, con particolare attenzione alle reti di relazioni e alla collaborazione tra servizi e famiglie nelle comunità.

Bosoni, M. L., Le relazioni educative nella prima infanzia. Il patto educativo tra famiglie e servizi alla prova della pandemia, Aracne, Roma 2025: 122 [https://hdl.handle.net/10807/311558]

Le relazioni educative nella prima infanzia. Il patto educativo tra famiglie e servizi alla prova della pandemia

Bosoni, Maria Letizia
Primo
2025

Abstract

Che cosa vuol dire educare nel contesto contemporaneo? Chi sono i soggetti che a diverso titolo intervengono nell’educazione dei bambini? L’educazione delle nuove generazioni rappresenta una sfida complessa, che non si configura come una azione individuale, poiché le famiglie trovano nel contesto delle comunità in cui vivono altri attori ingaggiati in questo compito, in particolare i servizi educativi e la scuola. Il volume presenta una riflessione circa le relazioni educative da una prospettiva sociologica, con particolare attenzione alle reti di relazioni e alla collaborazione tra servizi e famiglie nelle comunità.
2025
Italiano
Monografia o trattato scientifico
979-12-218-1859-8
Aracne
Bosoni, M. L., Le relazioni educative nella prima infanzia. Il patto educativo tra famiglie e servizi alla prova della pandemia, Aracne, Roma 2025: 122 [https://hdl.handle.net/10807/311558]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/311558
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact