Dinnanzi ai temi crescenti dei cambiamenti improvvisi e pervasivi causati dal cambiamento climatico e dalle iniquità planetarie che contraddistinguono il tempo odierno, tutti e ciascuno sono chiamati ad assumere comportamenti etici e responsabili e ad accogliere le sfide della transizione ecologica e antropologica nel segno di una rinnovata concezione di sviluppo durevole. Anche le organizzazioni sono coinvolte nell'intraprendere rinnovati stili di vita e inedite modalità di fare impresa nel segno di un’ecologia integrale per contribuire a fermare il deterioramento della “nostra casa comune”. Le imprese for benefit potrebbero rappresentare un rinnovato anelito allo sviluppo sostenibile nella ricerca del bene comune sollecitando forme e modi dell'engagement.

Salvi, C., Riflessione pedagogica e Imprese for Benefit. Promuovere engagement per un impatto generativo, Pensa Multimedia Editore S.r.l., Lecce 2024:2024 155 [https://hdl.handle.net/10807/310959]

Riflessione pedagogica e Imprese for Benefit. Promuovere engagement per un impatto generativo

Salvi, Claudia
2024

Abstract

Dinnanzi ai temi crescenti dei cambiamenti improvvisi e pervasivi causati dal cambiamento climatico e dalle iniquità planetarie che contraddistinguono il tempo odierno, tutti e ciascuno sono chiamati ad assumere comportamenti etici e responsabili e ad accogliere le sfide della transizione ecologica e antropologica nel segno di una rinnovata concezione di sviluppo durevole. Anche le organizzazioni sono coinvolte nell'intraprendere rinnovati stili di vita e inedite modalità di fare impresa nel segno di un’ecologia integrale per contribuire a fermare il deterioramento della “nostra casa comune”. Le imprese for benefit potrebbero rappresentare un rinnovato anelito allo sviluppo sostenibile nella ricerca del bene comune sollecitando forme e modi dell'engagement.
2024
Italiano
Monografia o trattato scientifico
979‐12‐5568‐125‐0
Pensa Multimedia Editore S.r.l.
Salvi, C., Riflessione pedagogica e Imprese for Benefit. Promuovere engagement per un impatto generativo, Pensa Multimedia Editore S.r.l., Lecce 2024:2024 155 [https://hdl.handle.net/10807/310959]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/310959
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact