Uno sguardo sull’attualità. In questo ambito la religione ed in particolare la religione cattolica offre più di un motivo per interrogarci circa il ruolo delle donne, per capire se e in che termini si sia effettivamente indagata e compresa quella che è stata definita la superiorità morale delle donne, che qualcuno ha visto rappresentata soprattutto nel pensiero e nella predicazione di Karol Wojtyla.

Pagliacci, D., Verso un pieno apprezzamento del genio femminile, in I. Cresp, I. C. (ed.), GENERE E RELIGIONI UN DIALOGO INTERDISCIPLINARE, Aracne, ROMA 2020: 39- 47 [https://hdl.handle.net/10807/309708]

Verso un pieno apprezzamento del genio femminile

Pagliacci, Donatella
2020

Abstract

Uno sguardo sull’attualità. In questo ambito la religione ed in particolare la religione cattolica offre più di un motivo per interrogarci circa il ruolo delle donne, per capire se e in che termini si sia effettivamente indagata e compresa quella che è stata definita la superiorità morale delle donne, che qualcuno ha visto rappresentata soprattutto nel pensiero e nella predicazione di Karol Wojtyla.
2020
Italiano
GENERE E RELIGIONI UN DIALOGO INTERDISCIPLINARE
9788825537246
Aracne
Pagliacci, D., Verso un pieno apprezzamento del genio femminile, in I. Cresp, I. C. (ed.), GENERE E RELIGIONI UN DIALOGO INTERDISCIPLINARE, Aracne, ROMA 2020: 39- 47 [https://hdl.handle.net/10807/309708]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/309708
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact