Il saggio si articola in tre nuclei teorici ricostruiti ciascuno attorno al metodo e al lavoro femminista: nel primo caso ripartiremo da Luce Irigaray e dal suo lavoro sulla democrazia, nel secondo ci serviremo delle considerazioni di Martha Nussbaum sui temi della giustizia sociale e nel terzo attingeremo alle tesi di Judith Butler e alla questione del riconoscimento delle identità nel contesto della cittadinanza democratica. Tre interpreti grazie alle quali la ricerca sulla differenza sessuale ha avuto un’influente ricaduta sull’assetto sociale e sulla vita delle odierne democrazie.

Pagliacci, D., La democrazia comincia a partire dalla distanza a due, in C. Danan, C. D. (ed.), Democrazia e verità. Tra degenerazione e rigenerazione, Morcelliana, BRESCIA 2020: 409- 418 [https://hdl.handle.net/10807/309702]

La democrazia comincia a partire dalla distanza a due

Pagliacci, Donatella
2020

Abstract

Il saggio si articola in tre nuclei teorici ricostruiti ciascuno attorno al metodo e al lavoro femminista: nel primo caso ripartiremo da Luce Irigaray e dal suo lavoro sulla democrazia, nel secondo ci serviremo delle considerazioni di Martha Nussbaum sui temi della giustizia sociale e nel terzo attingeremo alle tesi di Judith Butler e alla questione del riconoscimento delle identità nel contesto della cittadinanza democratica. Tre interpreti grazie alle quali la ricerca sulla differenza sessuale ha avuto un’influente ricaduta sull’assetto sociale e sulla vita delle odierne democrazie.
2020
Italiano
Democrazia e verità. Tra degenerazione e rigenerazione
978-88-372-3446-1
Morcelliana
Pagliacci, D., La democrazia comincia a partire dalla distanza a due, in C. Danan, C. D. (ed.), Democrazia e verità. Tra degenerazione e rigenerazione, Morcelliana, BRESCIA 2020: 409- 418 [https://hdl.handle.net/10807/309702]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/309702
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact