This essay shows the strategic role played by the International Film Chamber within the cultural politcs of Nazi Germany and how the Italian fascist regime and the national film industries adhered to this hegemonic project.

Il saggio presenta con nuove e inedite documentazioni il ruolo strategico della Camera internazionale del film nelle politiche di egemonia culturale della Germania nazista e l'adesione a questo progetto da parte del governo fascista e dell'industria cinematografica italiana.

Locatelli, M., La Camera Internazionale del Film e il cinema italiano, in Laura, E. G. (ed.), Storia del cinema italiano (1940-1944), vol. VI, Marsilio Editore, Venezia - Roma 2010: 425- 432 [http://hdl.handle.net/10807/30833]

La Camera Internazionale del Film e il cinema italiano

Locatelli, Massimo
2010

Abstract

This essay shows the strategic role played by the International Film Chamber within the cultural politcs of Nazi Germany and how the Italian fascist regime and the national film industries adhered to this hegemonic project.
2010
Italiano
Storia del cinema italiano (1940-1944), vol. VI
978-88-317-0716-9
Locatelli, M., La Camera Internazionale del Film e il cinema italiano, in Laura, E. G. (ed.), Storia del cinema italiano (1940-1944), vol. VI, Marsilio Editore, Venezia - Roma 2010: 425- 432 [http://hdl.handle.net/10807/30833]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/30833
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact