The current debate on Latin teaching in Italy needs to broaden its horizons and extend its observation at least to the European level. If one hundred years ago (1922) Giolitti noted the failure of the teaching of Greek, the very fragile condition of Latin teaching, and above all the lack of knowledge of Italian, in the mass school of a century later these problems are magnified and must be reconsidered in a constructive manner that is attentive to the international context.

L'attuale dibattito sull'insegnamento del latino in Italia deve allargare i suoi orizzonti ed estendere la sua osservazione almeno al livello europeo. Se cento anni fa (1922) Giolitti constatava il fallimento dell'insegnamento del greco, la condizione molto fragile dell'insegnamento del latino e soprattutto la scarsa conoscenza dell'italiano, nella scuola di massa di un secolo dopo questi problemi sono amplificati e devono essere riconsiderati in modo costruttivo e attento al contesto internazionale.

Milanese, G. F., Cent'anni dopo Giolitti. Osservazioni sull’insegnamento del latino nelle scuole europee di oggi, in Berardi, F., Delvigo, M. L., De Nonno, M. (ed.), Latino, scuola e società. Atti del Convegno organizzato dalla Consulta Universitaria di Studi Latini in collaborazione con l’Università ‘G. D’Annunzio’ di Chieti-Pescara. (Chieti, 21-22 Aprile 2022), Palumbo, Palermo 2022: <<LA BIBLIOTECA DI CC>>, 13 105- 117 [https://hdl.handle.net/10807/306798]

Cent'anni dopo Giolitti. Osservazioni sull’insegnamento del latino nelle scuole europee di oggi

Milanese, Guido Fabrizio
2022

Abstract

The current debate on Latin teaching in Italy needs to broaden its horizons and extend its observation at least to the European level. If one hundred years ago (1922) Giolitti noted the failure of the teaching of Greek, the very fragile condition of Latin teaching, and above all the lack of knowledge of Italian, in the mass school of a century later these problems are magnified and must be reconsidered in a constructive manner that is attentive to the international context.
2022
Italiano
Latino, scuola e società. Atti del Convegno organizzato dalla Consulta Universitaria di Studi Latini in collaborazione con l’Università ‘G. D’Annunzio’ di Chieti-Pescara. (Chieti, 21-22 Aprile 2022)
9788868898472
Palumbo
13
Milanese, G. F., Cent'anni dopo Giolitti. Osservazioni sull’insegnamento del latino nelle scuole europee di oggi, in Berardi, F., Delvigo, M. L., De Nonno, M. (ed.), Latino, scuola e società. Atti del Convegno organizzato dalla Consulta Universitaria di Studi Latini in collaborazione con l’Università ‘G. D’Annunzio’ di Chieti-Pescara. (Chieti, 21-22 Aprile 2022), Palumbo, Palermo 2022: <<LA BIBLIOTECA DI CC>>, 13 105- 117 [https://hdl.handle.net/10807/306798]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/306798
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact