Il Messale di Armio edito da Gabriele Verità costituisce una testimonianza codicologica di particolare rilievo, testimoniando la forma originaria di Messale ambrosiano-monastico, di cui il Messale di San Simpliciano rappresenta una successiva rielaborazione. Il testo viene, tra l'altro, a confermare il valore paradigmatico assunto in ambito milanese dal modello celebrativo arcivescovile-cardinalizio praticato abitualmente nelle due ecclesiae del complesso episcopale
Alzati, C. A. M., Presentazione a Gabriele Verità, Il Messale di Armio. Edizione e commento, in A/, A. (ed.), Ricerche Storiche sulla Chiesa Ambrosiana, XXI, Centro Ambrosiano, Milano 2003: 7- 10 [http://hdl.handle.net/10807/30674]
Autori: | |
Titolo: | Presentazione a Gabriele Verità, Il Messale di Armio. Edizione e commento |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il Messale di Armio edito da Gabriele Verità costituisce una testimonianza codicologica di particolare rilievo, testimoniando la forma originaria di Messale ambrosiano-monastico, di cui il Messale di San Simpliciano rappresenta una successiva rielaborazione. Il testo viene, tra l'altro, a confermare il valore paradigmatico assunto in ambito milanese dal modello celebrativo arcivescovile-cardinalizio praticato abitualmente nelle due ecclesiae del complesso episcopale |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Ricerche Storiche sulla Chiesa Ambrosiana, XXI |
Editore: | Centro Ambrosiano |
ISBN: | 88-8025-387-5 |
Citazione: | Alzati, C. A. M., Presentazione a Gabriele Verità, Il Messale di Armio. Edizione e commento, in A/, A. (ed.), Ricerche Storiche sulla Chiesa Ambrosiana, XXI, Centro Ambrosiano, Milano 2003: 7- 10 [http://hdl.handle.net/10807/30674] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |