Il saggio intende illustrare i problemi connessi alla ripresa della presenza sociale e di una regolare vita istituzionale ad opera della Chiesa Romena Unita dopo più di quarant'anni di persecuzione religiosa, segnata dalla requisizione degli stessi luoghi di culto.
Alzati, C. A. M., La Chiesa Romena Unita. Persecuzione e ricostruzione di un'identità, in Rebernik, A., Rigotti, G., Van Parys, M. (ed.), Fede e martirio. Le Chiese orientali cattoliche nell'Europa del Novecento. Atti del Convegno di storia ecclesiastica contemporanea. Città del Vaticano, 22-24 ottobre 1998, Libreria Editrice Vaticana, Roma 2003: 119- 130 [http://hdl.handle.net/10807/30670]
Autori: | ||
Titolo: | La Chiesa Romena Unita. Persecuzione e ricostruzione di un'identità | |
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Il saggio intende illustrare i problemi connessi alla ripresa della presenza sociale e di una regolare vita istituzionale ad opera della Chiesa Romena Unita dopo più di quarant'anni di persecuzione religiosa, segnata dalla requisizione degli stessi luoghi di culto. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Fede e martirio. Le Chiese orientali cattoliche nell'Europa del Novecento. Atti del Convegno di storia ecclesiastica contemporanea. Città del Vaticano, 22-24 ottobre 1998 | |
Editore: | Libreria Editrice Vaticana | |
ISBN: | 88-209-2783-7 | |
Citazione: | Alzati, C. A. M., La Chiesa Romena Unita. Persecuzione e ricostruzione di un'identità, in Rebernik, A., Rigotti, G., Van Parys, M. (ed.), Fede e martirio. Le Chiese orientali cattoliche nell'Europa del Novecento. Atti del Convegno di storia ecclesiastica contemporanea. Città del Vaticano, 22-24 ottobre 1998, Libreria Editrice Vaticana, Roma 2003: 119- 130 [http://hdl.handle.net/10807/30670] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |