Il contributo ripercorre sinteticamente le vicende legate al coinvolgimento dell'Alleanza Atlantica e della NATO nel settore del Mediterraneo Allargato, dalla guerra fredda all'attualità, cercando in conclusione di evidenziare alcune delle criticità attuali, alla luce delle risultanze storiche esposte.
Pastori, G., La NATO e il Mediterraneo allargato: una storia di rapporti fluttuanti, in De Ninno, F., Cavo, F. (ed.), Il Mediterraneo allargato e l’Italia. Dalla Guerra fredda al mondo post-bipolare, Viella, Roma 2024: <<CENTRO INTERUNIVERSITARIO DI STUDI E RICERCHE STORICO-MILITARI>>, 85- 100 [https://hdl.handle.net/10807/306516]
La NATO e il Mediterraneo allargato: una storia di rapporti fluttuanti
Pastori, GianlucaPrimo
2024
Abstract
Il contributo ripercorre sinteticamente le vicende legate al coinvolgimento dell'Alleanza Atlantica e della NATO nel settore del Mediterraneo Allargato, dalla guerra fredda all'attualità, cercando in conclusione di evidenziare alcune delle criticità attuali, alla luce delle risultanze storiche esposte.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.