“Il combattimento di Tancredi e Clorinda. Fatti e antefatti di un amore che trafigge il cuore” è uno spettacolo del Teatro dell’Albero di Milano che ha debuttato nel 2015 nell’ambito del Festival Teatro sull’Acqua di Arona. Il saggio analizza le caratteristiche peculiari dello spettacolo: dalla drammaturgia che affianca al capolavoro di Monteverdi il racconto degli antefatti del combattimento di Tancredi e Clorinda, alla particolarità della messinscena che trasforma il lago in palcoscenico, fino ad arrivare all’analisi del lavoro attoriale.
Simone, M. R., Il combattimento di Tancredi e Clorinda. Fatti e antefatti di un amore che trafigge il cuore. Uno spettacolo del Teatro dell'Albero, Autonomia Estetica, Aurea Phoenix, Ragusa 2024: 23-31 [https://hdl.handle.net/10807/306441]
Il combattimento di Tancredi e Clorinda. Fatti e antefatti di un amore che trafigge il cuore. Uno spettacolo del Teatro dell'Albero
Simone, Maria Rita
2024
Abstract
“Il combattimento di Tancredi e Clorinda. Fatti e antefatti di un amore che trafigge il cuore” è uno spettacolo del Teatro dell’Albero di Milano che ha debuttato nel 2015 nell’ambito del Festival Teatro sull’Acqua di Arona. Il saggio analizza le caratteristiche peculiari dello spettacolo: dalla drammaturgia che affianca al capolavoro di Monteverdi il racconto degli antefatti del combattimento di Tancredi e Clorinda, alla particolarità della messinscena che trasforma il lago in palcoscenico, fino ad arrivare all’analisi del lavoro attoriale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.