Il contributo analizza l'approccio del Diversity management nelle politiche e pratiche di gestione delle risorse umane all'interno di aziende di grandi dimensioni incluse nell’indice EURO STOXX® ESG-X 45 Italy. In particolare, l'analisi dei bilanci di sostenibilità viene condotta focalizzandosi sulla prospettiva dell'age management, ossia delle iniziative realizzate in ambito aziendale al fine di valorizzare il potenziale dei lavoratori tenendo conto dell'età degli stessi. Le pratiche più innovative vengono indicate quale via per una gestione più sostenibile delle risorse umane.
Barabaschi, B., L’approccio della sostenibilità nella gestione delle risorse umane. il caso dell’age management, in Galli D., T. R. (ed.), Il valore della sostenibilità. Modelli emergenti e prassi consolidate di rendicontazione tra le imprese Euro Stoxx 45 ESG Italia, FrancoAngeli Editore, MILANO -- ITA 2021: 186- 211 [https://hdl.handle.net/10807/306286]
L’approccio della sostenibilità nella gestione delle risorse umane. il caso dell’age management
Barabaschi, Barbara
Primo
2021
Abstract
Il contributo analizza l'approccio del Diversity management nelle politiche e pratiche di gestione delle risorse umane all'interno di aziende di grandi dimensioni incluse nell’indice EURO STOXX® ESG-X 45 Italy. In particolare, l'analisi dei bilanci di sostenibilità viene condotta focalizzandosi sulla prospettiva dell'age management, ossia delle iniziative realizzate in ambito aziendale al fine di valorizzare il potenziale dei lavoratori tenendo conto dell'età degli stessi. Le pratiche più innovative vengono indicate quale via per una gestione più sostenibile delle risorse umane.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.