L'amore non dipende dalla scelta personale di ciascuno di noi: è gratuitamente donato e liberamente accolto. L'amore chiede una disposizione interiore e un'apertura autentica all'altro, che scaturiscono dalla scoperta dell'antecedenza del noi sull'io. L'amore non conosce limiti né barriere e resiste alla successione temporale, perché è fatto per durare per sempre.
Pagliacci, D. (ed.), Misericordia, un infinito stupore, Ancora, Milano 2012: 140 [https://hdl.handle.net/10807/305959]
Misericordia, un infinito stupore
Pagliacci, Donatella
2012
Abstract
L'amore non dipende dalla scelta personale di ciascuno di noi: è gratuitamente donato e liberamente accolto. L'amore chiede una disposizione interiore e un'apertura autentica all'altro, che scaturiscono dalla scoperta dell'antecedenza del noi sull'io. L'amore non conosce limiti né barriere e resiste alla successione temporale, perché è fatto per durare per sempre.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.