Il volume raccoglie saggi che illuminano via via la cultura politica, letteraria, musicale, artistica e libraria a Milano nel XVII secolo, con particolare riguardo al ruolo di Federico Borromeo, come mecenate e principe della Chiesa, e della Biblioteca Ambrosiana come luogo di elaborazione intellettuale.

Continisio, C., Buzzi, F. (eds.), Cultura politica e societa a Milano tra Cinque e Seicento, Biblioteca Ambrosiana, Milano 2000: 344 [https://hdl.handle.net/10807/305822]

Cultura politica e societa a Milano tra Cinque e Seicento

Continisio, Chiara;
2000

Abstract

Il volume raccoglie saggi che illuminano via via la cultura politica, letteraria, musicale, artistica e libraria a Milano nel XVII secolo, con particolare riguardo al ruolo di Federico Borromeo, come mecenate e principe della Chiesa, e della Biblioteca Ambrosiana come luogo di elaborazione intellettuale.
2000
Italiano
Continisio, C.; Buzzi, F.
Biblioteca Ambrosiana
Continisio, C., Buzzi, F. (eds.), Cultura politica e societa a Milano tra Cinque e Seicento, Biblioteca Ambrosiana, Milano 2000: 344 [https://hdl.handle.net/10807/305822]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/305822
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact