Gli shock macroeconomici e sociopolitici, le crisi delle materie prime, la spinta inflazionistica e la crescita dei tassi di interesse, la crescente attenzione agli aspetti Ambientali, Sociali e di Governance (ESG), l’esponenziale innovazione tecnologico/digitale e, non ultima, la costante evoluzione regolamentare, sono tra le principali forze che modellano l'ambiente in cui operano le banche. A ciò si aggiungano gli effetti indotti dalla pandemia COVID-19. Le misure di lockdown e le restrizioni imposte hanno causato una contrazione economica e una instabilità finanziaria senza precedenti. La crisi sanitaria ha portato a una generalizzata asfissia delle attività economiche, e, in alcuni casi, al fallimento di imprese e di distretti industriali.

Rajola, F., Gatelli, P., L'evoluzione del credito fra filiere produttive e servizi digitali, in Francesco Cesarin, F. C., Elena Beccall, E. B., Le prospettive del credito per una ripresa sostenibile, Il Mulino, Bologna 2023: 51-69 [https://hdl.handle.net/10807/305317]

L'evoluzione del credito fra filiere produttive e servizi digitali

Rajola, Federico
Primo
;
Gatelli, Paolo
Secondo
2023

Abstract

Gli shock macroeconomici e sociopolitici, le crisi delle materie prime, la spinta inflazionistica e la crescita dei tassi di interesse, la crescente attenzione agli aspetti Ambientali, Sociali e di Governance (ESG), l’esponenziale innovazione tecnologico/digitale e, non ultima, la costante evoluzione regolamentare, sono tra le principali forze che modellano l'ambiente in cui operano le banche. A ciò si aggiungano gli effetti indotti dalla pandemia COVID-19. Le misure di lockdown e le restrizioni imposte hanno causato una contrazione economica e una instabilità finanziaria senza precedenti. La crisi sanitaria ha portato a una generalizzata asfissia delle attività economiche, e, in alcuni casi, al fallimento di imprese e di distretti industriali.
2023
Italiano
9788815387950
Il Mulino
Rajola, F., Gatelli, P., L'evoluzione del credito fra filiere produttive e servizi digitali, in Francesco Cesarin, F. C., Elena Beccall, E. B., Le prospettive del credito per una ripresa sostenibile, Il Mulino, Bologna 2023: 51-69 [https://hdl.handle.net/10807/305317]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/305317
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact