Il saggio propone un'indagine articolata intorno al tema delle Sirene letterarie, nei testi della letteratura italiana dell'Otto e del Novecento, partendo però dai modelli classici. Particolare attenzione è riservata, tra gli altri autori, a Pascoli, Tomasi di Lampedusa fino a Maria Corti.
Elli, E., Sirene letterarie: tra canto e silenzio, in Candela, E. (ed.), Studi sulla letteratura italiana della modernità. Per Angelo R. Pupino, Liguori Editore, Napoli 2009: 575- 593 [http://hdl.handle.net/10807/30489]
Autori: | ||
Titolo: | Sirene letterarie: tra canto e silenzio | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Il saggio propone un'indagine articolata intorno al tema delle Sirene letterarie, nei testi della letteratura italiana dell'Otto e del Novecento, partendo però dai modelli classici. Particolare attenzione è riservata, tra gli altri autori, a Pascoli, Tomasi di Lampedusa fino a Maria Corti. | |
Lingua: | Italiano | |
Titolo del libro: | Studi sulla letteratura italiana della modernità. Per Angelo R. Pupino | |
Editore: | Liguori Editore | |
ISBN: | 978-88-207-4259-1 | |
Citazione: | Elli, E., Sirene letterarie: tra canto e silenzio, in Candela, E. (ed.), Studi sulla letteratura italiana della modernità. Per Angelo R. Pupino, Liguori Editore, Napoli 2009: 575- 593 [http://hdl.handle.net/10807/30489] | |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.