Conflitti sociali e diversità religiose hanno riportato in superficie una delle questioni con le quali le società multiculturali sono obbligate a confrontarsi: governare le richieste di adeguare i propri comportamenti alimentari alle regole dettate in questosettore dalle confessioni religiose. Garantire a tutti questa possibilità, senza generareconflitti o forme di discriminazione, è diventato così una nuova sfida per la nostra società. L'esempio più controverso, in tal senso, concerne il trattamento degli animali rispetto a specifici usi alimentari a sfondo religioso.
Chizzoniti, A. G. M., Tallacchini, M. (eds.), Cibo e religione: diritto e diritti, Libellula Edizioni, Cosenza 2010: 322 [http://hdl.handle.net/10807/30370]
Curatori: | ||
Titolo: | Cibo e religione: diritto e diritti | |
Autori del volume: | TALLACCHINI, MARIACHIARA; CHIZZONITI, ANTONIO GIUSEPPE MARIA | |
ISBN: | 9788896818091 | |
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Conflitti sociali e diversità religiose hanno riportato in superficie una delle questioni con le quali le società multiculturali sono obbligate a confrontarsi: governare le richieste di adeguare i propri comportamenti alimentari alle regole dettate in questosettore dalle confessioni religiose. Garantire a tutti questa possibilità, senza generareconflitti o forme di discriminazione, è diventato così una nuova sfida per la nostra società. L'esempio più controverso, in tal senso, concerne il trattamento degli animali rispetto a specifici usi alimentari a sfondo religioso. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Libellula Edizioni | |
Citazione: | Chizzoniti, A. G. M., Tallacchini, M. (eds.), Cibo e religione: diritto e diritti, Libellula Edizioni, Cosenza 2010: 322 [http://hdl.handle.net/10807/30370] | |
Appare nelle tipologie: | Curatela di un volume |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Note | Licenza | |
---|---|---|---|---|---|
ciboereligione_ebook.pdf | N/A | Nessuna Nota | Open Access Visualizza/Apri |