Una bussola per educare: questo è l'ambizioso strumento che il testo intende offrire a quanti, per ragioni professionali, vocazionali o istituzionali, affrontano quotidianamente la sfida educativa, oggi avvertita come emergenza nazionale. A sessant'anni dalla promulgazione della Costituzione Italiana l’autrice rivisita la Carta Costituzionale rileggendo le indicazioni e le implicazioni pedagogiche e sociologiche, in riferimento a un ambito, quello della formazione al lavoro, che risulta nella carta riferimento esplicito e ancora poco applicato.
Cortellazzi, S., La formazione per il lavoro: la Costituzione e la situazione attuale, in Mazzucchelli, M. F., Sartori, S. L., Emergenza educazione. Costituzione e diritto formativo, Angeli, Milano 2009: 97-106 [http://hdl.handle.net/10807/30206]
Autori: | ||
Titolo: | La formazione per il lavoro: la Costituzione e la situazione attuale | |
ISBN: | 9788856811902 | |
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Abstract: | Una bussola per educare: questo è l'ambizioso strumento che il testo intende offrire a quanti, per ragioni professionali, vocazionali o istituzionali, affrontano quotidianamente la sfida educativa, oggi avvertita come emergenza nazionale. A sessant'anni dalla promulgazione della Costituzione Italiana l’autrice rivisita la Carta Costituzionale rileggendo le indicazioni e le implicazioni pedagogiche e sociologiche, in riferimento a un ambito, quello della formazione al lavoro, che risulta nella carta riferimento esplicito e ancora poco applicato. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | Angeli | |
Citazione: | Cortellazzi, S., La formazione per il lavoro: la Costituzione e la situazione attuale, in Mazzucchelli, M. F., Sartori, S. L., Emergenza educazione. Costituzione e diritto formativo, Angeli, Milano 2009: 97-106 [http://hdl.handle.net/10807/30206] | |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |