Negli ultimi anni, la crescita esponenziale di ricerche incentrate sui fattori Environmental, Social and Governance (ESG), e più precisamente di studi sui meccanismi di interazione tra le dimensioni tipiche della Corporate Governance e i pilastri ESG, è andata di pari passo con la sempre più intensa attenzione collettiva verso tali tematiche (Gillan - Koch - Starks, 2021). La proliferazione della produzione scientifica su tali temi ha generato una necessità di sistematizzare il corpus di letteratura con il duplice intento di mappare lo stato dell’arte, individuando i principali ambiti tematici da un lato, e di delineare le possibili linee di ricerca future dall’altro. In particolare, si evidenzia la mancanza di un’analisi sistematica dello stato dell’arte riguardante i temi ESG e Corporate Governance nel loro complesso, la cui importanza e attualità hanno notevolmente aumentato la produzione scientifica, sottolineando la necessità di uno sforzo di sintesi della letteratura esistente. Pertanto, l’obiettivo del presente studio è di rispondere a tale gap mappando lo stato dell’arte sul ruolo della Corporate Governance nello scenario ESG utilizzando come strumento di indagine la rassegna sistematica della letteratura.
Ghinizzini, V., Galavotti, I., Tibiletti, V., Il ruolo della Corporate Governance nel panorama ESG: una rassegna sistematica della letteratura, in Fellegara, A. M., Torelli, R. (ed.), Equilibri sostenibili: Spunti di metodologia economico-aziendale, Vita e Pensiero, Milano, Milano 2024: 79- 116 [https://hdl.handle.net/10807/301496]
Il ruolo della Corporate Governance nel panorama ESG: una rassegna sistematica della letteratura
Galavotti, IlariaSecondo
;
2024
Abstract
Negli ultimi anni, la crescita esponenziale di ricerche incentrate sui fattori Environmental, Social and Governance (ESG), e più precisamente di studi sui meccanismi di interazione tra le dimensioni tipiche della Corporate Governance e i pilastri ESG, è andata di pari passo con la sempre più intensa attenzione collettiva verso tali tematiche (Gillan - Koch - Starks, 2021). La proliferazione della produzione scientifica su tali temi ha generato una necessità di sistematizzare il corpus di letteratura con il duplice intento di mappare lo stato dell’arte, individuando i principali ambiti tematici da un lato, e di delineare le possibili linee di ricerca future dall’altro. In particolare, si evidenzia la mancanza di un’analisi sistematica dello stato dell’arte riguardante i temi ESG e Corporate Governance nel loro complesso, la cui importanza e attualità hanno notevolmente aumentato la produzione scientifica, sottolineando la necessità di uno sforzo di sintesi della letteratura esistente. Pertanto, l’obiettivo del presente studio è di rispondere a tale gap mappando lo stato dell’arte sul ruolo della Corporate Governance nello scenario ESG utilizzando come strumento di indagine la rassegna sistematica della letteratura.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.