This paper sketches a comparison between Michel de Certeau and Edgar Morin about the idea of surprise (unexpected events) and its political and cognitive values
Introini, F., Pasqualini, C., Aprirsi all'inatteso: la sorpresa in Michel de Certeau e Edgar Morin, in Gasparini, G. (ed.), Le piccole cose. Interstizi e teorie della vita quotidiana., Guerini & Associati, Milano 2004: 67- 98 [http://hdl.handle.net/10807/29896]
Autori: | |
Titolo: | Aprirsi all'inatteso: la sorpresa in Michel de Certeau e Edgar Morin |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | This paper sketches a comparison between Michel de Certeau and Edgar Morin about the idea of surprise (unexpected events) and its political and cognitive values |
Lingua: | Italiano |
Titolo del libro: | Le piccole cose. Interstizi e teorie della vita quotidiana. |
Editore: | Guerini & Associati |
ISBN: | 9788883355592 |
Citazione: | Introini, F., Pasqualini, C., Aprirsi all'inatteso: la sorpresa in Michel de Certeau e Edgar Morin, in Gasparini, G. (ed.), Le piccole cose. Interstizi e teorie della vita quotidiana., Guerini & Associati, Milano 2004: 67- 98 [http://hdl.handle.net/10807/29896] |
Appare nelle tipologie: | In libro con curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.