Il saggio presenta una ricerca-azione che si sta svolgendo con due licei paritari, il liceo scientifico Luzzago di Brescia e il liceo linguistico La Traccia di Calcinate. Entrambi i licei lo scorso anno hanno avviato la sperimentazione di liceo quadriennale e hanno chiesto un monitoraggio dell’andamento, con l’obiettivo di identificarne i punti di forza e di debolezza. Tale ricerca si inserisce all’interno del paradigma trasformativo. Infatti, la sperimentazione è risultata essere un dilemma disorientante sia per il preside sia per gli insegnanti e la volontà è quella di comprendere gli apprendimenti scaturiti da tale dilemma, al fine di renderne gli attori consapevoli. Dal punto di vista metodologico, è stato utilizzato il metodo narrativo, somministrando un’intervista ai presidi e svolgendo un focus group con i collegi docenti, per comprendere i significati attribuiti dalle persone a tale sperimentazione e identificarne gli elementi di trasformazione.
Zini, P., Monitoraggio sperimentazione licei quadriennali: quali cambiamenti pedagogici nella funzione docente?, in Cappuccio, G., Compagno, G., Polenghi, S. (ed.), 30 anni dopo la convenzione ONU sui diritti dell’infanzia. Quale pedagogia per i minori?, Pensa Multimedia Editore S.r.l., Lecce - Rovato (BS) 2020: 1228- 1237 [https://hdl.handle.net/10807/297649]
Monitoraggio sperimentazione licei quadriennali: quali cambiamenti pedagogici nella funzione docente?
Zini, Paola
2020
Abstract
Il saggio presenta una ricerca-azione che si sta svolgendo con due licei paritari, il liceo scientifico Luzzago di Brescia e il liceo linguistico La Traccia di Calcinate. Entrambi i licei lo scorso anno hanno avviato la sperimentazione di liceo quadriennale e hanno chiesto un monitoraggio dell’andamento, con l’obiettivo di identificarne i punti di forza e di debolezza. Tale ricerca si inserisce all’interno del paradigma trasformativo. Infatti, la sperimentazione è risultata essere un dilemma disorientante sia per il preside sia per gli insegnanti e la volontà è quella di comprendere gli apprendimenti scaturiti da tale dilemma, al fine di renderne gli attori consapevoli. Dal punto di vista metodologico, è stato utilizzato il metodo narrativo, somministrando un’intervista ai presidi e svolgendo un focus group con i collegi docenti, per comprendere i significati attribuiti dalle persone a tale sperimentazione e identificarne gli elementi di trasformazione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.