Il contributo prende in considerazione un insieme di brattee auree rinvenute in una sepoltura di Luni negli anni trenta del secolo scorso. Appartenenti sicuramente ad una stessa parure, le lamine sono lavorate a impressione, presentano forme e decorazioni differenziate e paiono inquadrarsi cronologicamente nel pieno VI secolo d. C. e rimandare ad una matrice culturale romano-bizantina.

Sannazaro, M., Oreficeria di tradizione romano-bizantina: una singolare parure di brattee auree, in S. LUSUARDI SIENA, M. SANNAZARO, C. PERASSI, Aspetti di Luni bizantina,, in Varaldo Carl, V. C. (ed.), Ai confini dell’impero. Insediamenti e fortificazioni bizantine nel Mediterraneo occidentale (VI-VIII secolo), Atti del Convegno di Studi (Bordighera 14-17 marzo 2002), Istituto internazionale di studi liguri, Bordighera 2011: 280- 294 [http://hdl.handle.net/10807/29515]

Oreficeria di tradizione romano-bizantina: una singolare parure di brattee auree, in S. LUSUARDI SIENA, M. SANNAZARO, C. PERASSI, Aspetti di Luni bizantina,

Sannazaro, Marco
2011

Abstract

Il contributo prende in considerazione un insieme di brattee auree rinvenute in una sepoltura di Luni negli anni trenta del secolo scorso. Appartenenti sicuramente ad una stessa parure, le lamine sono lavorate a impressione, presentano forme e decorazioni differenziate e paiono inquadrarsi cronologicamente nel pieno VI secolo d. C. e rimandare ad una matrice culturale romano-bizantina.
2011
Italiano
Ai confini dell’impero. Insediamenti e fortificazioni bizantine nel Mediterraneo occidentale (VI-VIII secolo), Atti del Convegno di Studi (Bordighera 14-17 marzo 2002)
9788886796507
Sannazaro, M., Oreficeria di tradizione romano-bizantina: una singolare parure di brattee auree, in S. LUSUARDI SIENA, M. SANNAZARO, C. PERASSI, Aspetti di Luni bizantina,, in Varaldo Carl, V. C. (ed.), Ai confini dell’impero. Insediamenti e fortificazioni bizantine nel Mediterraneo occidentale (VI-VIII secolo), Atti del Convegno di Studi (Bordighera 14-17 marzo 2002), Istituto internazionale di studi liguri, Bordighera 2011: 280- 294 [http://hdl.handle.net/10807/29515]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/29515
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact