Attraverso le citazioni dei gromatici da parte di Andrea Alciato e di altri umanisti si è ricostruito l'antico codice gromatico scoperto a Bobbio nel sec. XV e si è valutato in che modo l'Alciato ha utilizzato i gromatici per emendare o comprendere alcuni testi del Digesto e del Codice di Giustiniano
Belloni, A., La “Silloge gromatica bobbiese”, in Bognini, F. (ed.), Meminisse iuvat. Studi in memoria di Violetta de Angelis, ETS, Pisa 2012: 65- 81 [http://hdl.handle.net/10807/29394]
La “Silloge gromatica bobbiese”
Belloni, Annalisa
2012
Abstract
Attraverso le citazioni dei gromatici da parte di Andrea Alciato e di altri umanisti si è ricostruito l'antico codice gromatico scoperto a Bobbio nel sec. XV e si è valutato in che modo l'Alciato ha utilizzato i gromatici per emendare o comprendere alcuni testi del Digesto e del Codice di GiustinianoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.