La monografia si addentra in un campo quasi del tutto inesplorato, eppure ricco di potenzialità espressive: quello delle vetrate artistiche contemporanee destinate ad edifici sacri. Per comprendere a fondo la vera natura della vetrata, reale trait d'union tra arte e architettura, lo studio offre una contestualizzazione storica e l'analisi dei materiali e delle tecniche utilizzate. Tali premesse fanno emergere come la multiforme capacità della vetrata di filtrare la luce naturale, la porti a interagire con lo spazio, modificandone la percezione e spesso connotandolo di nuovi significati. Ciò si esprime a pieno nelle chiese, dove la luce naturale risulta manifestazione sensibile di quella divina. Il modo in cui la luce, filtrata dalle vetrate, interagisce con l'ambiente diviene chiave interpretativa con cui rileggere le architetture delle chiese milanesi e punto di partenza per la concezione di uno spazio sacro. Nasce, così, il catalogo delle vetrate artistiche realizzate nella seconda metà del Novecento per diciannove chiese di Milano, edifici sia storici - quali il Duomo o S. Maria delle Grazie - che di recente costruzione – tra cui S. Francesco d'Assisi al Fopponino di Gio Ponti. Tale catalogo offre informazioni tecniche e critiche, oltre che una completa documentazione fotografica riportata nel cd allegato al volume, che costituisce un interessante repertorio iconografico.

Meda, S., La vetrata nell'architettura sacra a Milano nella seconda metà del Novecento, Vita e Pensiero, Peschiera Borromeo (Mi) 2009:<<Storia dell'Arte/Ricerche>>, 314 [http://hdl.handle.net/10807/28707]

La vetrata nell'architettura sacra a Milano nella seconda metà del Novecento

Meda, Sara
2009

Abstract

La monografia si addentra in un campo quasi del tutto inesplorato, eppure ricco di potenzialità espressive: quello delle vetrate artistiche contemporanee destinate ad edifici sacri. Per comprendere a fondo la vera natura della vetrata, reale trait d'union tra arte e architettura, lo studio offre una contestualizzazione storica e l'analisi dei materiali e delle tecniche utilizzate. Tali premesse fanno emergere come la multiforme capacità della vetrata di filtrare la luce naturale, la porti a interagire con lo spazio, modificandone la percezione e spesso connotandolo di nuovi significati. Ciò si esprime a pieno nelle chiese, dove la luce naturale risulta manifestazione sensibile di quella divina. Il modo in cui la luce, filtrata dalle vetrate, interagisce con l'ambiente diviene chiave interpretativa con cui rileggere le architetture delle chiese milanesi e punto di partenza per la concezione di uno spazio sacro. Nasce, così, il catalogo delle vetrate artistiche realizzate nella seconda metà del Novecento per diciannove chiese di Milano, edifici sia storici - quali il Duomo o S. Maria delle Grazie - che di recente costruzione – tra cui S. Francesco d'Assisi al Fopponino di Gio Ponti. Tale catalogo offre informazioni tecniche e critiche, oltre che una completa documentazione fotografica riportata nel cd allegato al volume, che costituisce un interessante repertorio iconografico.
2009
Italiano
Monografia o trattato scientifico
Meda, S., La vetrata nell'architettura sacra a Milano nella seconda metà del Novecento, Vita e Pensiero, Peschiera Borromeo (Mi) 2009:<<Storia dell'Arte/Ricerche>>, 314 [http://hdl.handle.net/10807/28707]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/28707
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact