Facebook, MySpace, Twitter, Linkedin sono ormai termini entrati nel lessico quotidiano e sempre più spesso capita di sentire persone che ci chiedono se abbiamo una pagina su Facebook o se siamo iscritti a questo o quel gruppo. I social network sono dunque una moda o qualcosa di duraturo? Se non sono una moda, che effetti hanno sui nostri comportamenti relazionali? Sono utili o costituiscono in definitiva una perdita di tempo? Questo volume affronta il complesso mondo dei social network: come sono nati e come si sono evoluti, quali effetti hanno prodotto sulle relazioni e sull identità delle persone. Un opera accessibile e informata per comprendere a fondo un fenomeno ormai così diffuso da non poter essere ignorato.
Riva, G., I social network, Il Mulino, Bologna 2010: 190 [http://hdl.handle.net/10807/28316]
Autori: | |
Titolo: | I social network |
Tipo di contributo MIUR di libro: | Monografia o trattato scientifico |
ISBN: | 978-88-15-13858-3 |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Facebook, MySpace, Twitter, Linkedin sono ormai termini entrati nel lessico quotidiano e sempre più spesso capita di sentire persone che ci chiedono se abbiamo una pagina su Facebook o se siamo iscritti a questo o quel gruppo. I social network sono dunque una moda o qualcosa di duraturo? Se non sono una moda, che effetti hanno sui nostri comportamenti relazionali? Sono utili o costituiscono in definitiva una perdita di tempo? Questo volume affronta il complesso mondo dei social network: come sono nati e come si sono evoluti, quali effetti hanno prodotto sulle relazioni e sull identità delle persone. Un opera accessibile e informata per comprendere a fondo un fenomeno ormai così diffuso da non poter essere ignorato. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Il Mulino |
Citazione: | Riva, G., I social network, Il Mulino, Bologna 2010: 190 [http://hdl.handle.net/10807/28316] |
Appare nelle tipologie: | Monografia o Trattato scientifico; Concordanza; Indice; Bibliografia |