L'incontinenza urinaria femminile rappresenta un problema socio assistenziale sottostimato e, per molti aspetti, irrisolto. Numerosi studi hanno messo in evidenza il notevole impatto negativo che essa ha su molti aspetti della vita della donna, tanto da condizionarne le attività quotidiane, le relazioni sociali e la vita privata, fino ad un intenso disagio psicologico ed a una profonda ripercussione sulla qualità di vita

Paradisi, G., Marturano, M., Campagna, G., L'incontinenza urinaria della donna, in Apa, R., Bruni, V., Caruso, A., Cetin, I., Cianci, A., Cobellis, L., De Carolis, S., De Cicco Nardone, F., De Santis, M., De Stefano, R., De Vincenzo, M., Di Pietro, N., Di Simone, N., Draisci, G., Fagotti, A., Fanfani, F., Ferrandina, G., Ferrazzani, S., Fulghesu, A., Ghi, T., Guida, M., Guido, M., Laurenti, P., Lorusso, D., Maneschi, F., Masini, L., Noia, G., Paradisi, G., Pitocco, D., Romualdi, D., Rosati, P., Salerno, M., Scambia, G., Tamburrini, E., Testa, A., Valensise, H., Vento, G., Villa, P., Manuale di Ginecologia ed Ostetricia, Edizioni Scientifiche Falco, Cosenza 2022 2022: 333-342 [https://hdl.handle.net/10807/279816]

L'incontinenza urinaria della donna

Paradisi, Giancarlo
;
Marturano, Monia;
2022

Abstract

L'incontinenza urinaria femminile rappresenta un problema socio assistenziale sottostimato e, per molti aspetti, irrisolto. Numerosi studi hanno messo in evidenza il notevole impatto negativo che essa ha su molti aspetti della vita della donna, tanto da condizionarne le attività quotidiane, le relazioni sociali e la vita privata, fino ad un intenso disagio psicologico ed a una profonda ripercussione sulla qualità di vita
2022
Italiano
979-12-80774-14-9
Edizioni Scientifiche Falco
2022
Paradisi, G., Marturano, M., Campagna, G., L'incontinenza urinaria della donna, in Apa, R., Bruni, V., Caruso, A., Cetin, I., Cianci, A., Cobellis, L., De Carolis, S., De Cicco Nardone, F., De Santis, M., De Stefano, R., De Vincenzo, M., Di Pietro, N., Di Simone, N., Draisci, G., Fagotti, A., Fanfani, F., Ferrandina, G., Ferrazzani, S., Fulghesu, A., Ghi, T., Guida, M., Guido, M., Laurenti, P., Lorusso, D., Maneschi, F., Masini, L., Noia, G., Paradisi, G., Pitocco, D., Romualdi, D., Rosati, P., Salerno, M., Scambia, G., Tamburrini, E., Testa, A., Valensise, H., Vento, G., Villa, P., Manuale di Ginecologia ed Ostetricia, Edizioni Scientifiche Falco, Cosenza 2022 2022: 333-342 [https://hdl.handle.net/10807/279816]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/279816
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact