L'avvenuta dissoluzione delle strutture scientifiche portanti del sistema pubblicistico richiede di tentare un recupero di un'unità concettuale dell'amministrazione, riscoprendo, in termini attuali le ragioni della continuità concettuale dell'amministrazione. Questo percorso può essere svolto attraverso e con l'aiuto dei principi costituzionali anche quelli non immediatamente ancorati all'organizzazione amministrativa e al suo funzionamento. Il contributo tenta una lettura dell'amministrazione attraverso la costituzione con il richiamo della giurisprudenza e della dottrina.
Marzona, N., Amministrazione e costituzione, Diritti e diritto, CEDAM, Padova 2007: 95-116 [http://hdl.handle.net/10807/27856]
Autori: | ||
Titolo: | Amministrazione e costituzione | |
ISBN: | 978-88-13-27230-2 | |
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | L'avvenuta dissoluzione delle strutture scientifiche portanti del sistema pubblicistico richiede di tentare un recupero di un'unità concettuale dell'amministrazione, riscoprendo, in termini attuali le ragioni della continuità concettuale dell'amministrazione. Questo percorso può essere svolto attraverso e con l'aiuto dei principi costituzionali anche quelli non immediatamente ancorati all'organizzazione amministrativa e al suo funzionamento. Il contributo tenta una lettura dell'amministrazione attraverso la costituzione con il richiamo della giurisprudenza e della dottrina. | |
Lingua: | Italiano | |
Editore: | CEDAM | |
Citazione: | Marzona, N., Amministrazione e costituzione, Diritti e diritto, CEDAM, Padova 2007: 95-116 [http://hdl.handle.net/10807/27856] | |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |