Con l’articolo in commento il legislatore ha differenziato espressamente il momento dell’entrata in vigore (fissata al 1° aprile 2023) e il momento dell’acquisto dell’efficacia delle disposizioni del nuovo codice dei contratti pubblici (fissato al 1° luglio 2023, data alla quale l’art. 226 –al cui commento si rinvia– ricollega anche l’abrogazione d.lgs. 50/2016, le cui disposizioni “continuano ad applicarsi esclusivamente ai procedimenti in corso”).

Cerbo, P., Entrata in vigore (art. 229 d.lgs. 36/2023), in Riccardo Villata E Margherita Ramajol, R. V. E. M. R. (ed.), Commentario al codice dei contratti pubblici, Pacini Giuridica, Pisa 2024: 1069- 1070 [https://hdl.handle.net/10807/278124]

Entrata in vigore (art. 229 d.lgs. 36/2023)

Cerbo, Pasquale
2024

Abstract

Con l’articolo in commento il legislatore ha differenziato espressamente il momento dell’entrata in vigore (fissata al 1° aprile 2023) e il momento dell’acquisto dell’efficacia delle disposizioni del nuovo codice dei contratti pubblici (fissato al 1° luglio 2023, data alla quale l’art. 226 –al cui commento si rinvia– ricollega anche l’abrogazione d.lgs. 50/2016, le cui disposizioni “continuano ad applicarsi esclusivamente ai procedimenti in corso”).
2024
Italiano
Commentario al codice dei contratti pubblici
978883379721
Pacini Giuridica
Cerbo, P., Entrata in vigore (art. 229 d.lgs. 36/2023), in Riccardo Villata E Margherita Ramajol, R. V. E. M. R. (ed.), Commentario al codice dei contratti pubblici, Pacini Giuridica, Pisa 2024: 1069- 1070 [https://hdl.handle.net/10807/278124]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/278124
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact