Il presente capitolo esplora le connessioni fra le intenzioni di fecondità dei giovani-adulti europei (25-34 anni) e le loro preoccupazioni ambientali in Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito. In particolare, si analizzano i fattori socio-economici associati alle ragioni ambientali dichiarate per non volere figli nel breve termine, con l’obiettivo di individuare possibili effetti combinati delle incertezze ambientali, economiche ed occupazionali. Entrambe le motivazioni sopracitate vengono prese in esame. In aggiunta, si considerano le possibili connessioni fra l’aver sperimentato in prima persona un disastro ambientale e la non-intenzione di avere un figlio nel breve periodo per ragioni ambientali.

Frageri, I., Luppi, F., Zanasi, F., Il rischio climatico e l'impatto sulle intenzioni di fecondità dei giovani europei, in Istituto Toniol, I. T. (ed.), La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2024, Il Mulino, Bologna 2024: 67- 84 [https://hdl.handle.net/10807/277717]

Il rischio climatico e l'impatto sulle intenzioni di fecondità dei giovani europei

Luppi, Francesca;
2024

Abstract

Il presente capitolo esplora le connessioni fra le intenzioni di fecondità dei giovani-adulti europei (25-34 anni) e le loro preoccupazioni ambientali in Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito. In particolare, si analizzano i fattori socio-economici associati alle ragioni ambientali dichiarate per non volere figli nel breve termine, con l’obiettivo di individuare possibili effetti combinati delle incertezze ambientali, economiche ed occupazionali. Entrambe le motivazioni sopracitate vengono prese in esame. In aggiunta, si considerano le possibili connessioni fra l’aver sperimentato in prima persona un disastro ambientale e la non-intenzione di avere un figlio nel breve periodo per ragioni ambientali.
2024
Italiano
La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2024
Il Mulino
Frageri, I., Luppi, F., Zanasi, F., Il rischio climatico e l'impatto sulle intenzioni di fecondità dei giovani europei, in Istituto Toniol, I. T. (ed.), La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2024, Il Mulino, Bologna 2024: 67- 84 [https://hdl.handle.net/10807/277717]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/277717
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact