Il trattato di Maastricht istituisce l'Unione economica e monotaria trasformando raficalmente l'assetto politico-istituzionale della Comunità Europea. La più incisiva novità è data dalla BCE e dalla perdita di sovranità monetaria da parte degli Stati Membri. Si esaminano gli elementi di forza ma anche quelli di debolezza del sistema.
Marzona, N., Caldirola, D., politica economica e monetaria, Trattato di diritto amministrativo europeo, Giuffrè Editore, Milano 1997: 899-933 [http://hdl.handle.net/10807/27750]
Autori: | |
Titolo: | politica economica e monetaria |
ISBN: | 88-14-06846-1 |
Data di pubblicazione: | 1997 |
Abstract: | Il trattato di Maastricht istituisce l'Unione economica e monotaria trasformando raficalmente l'assetto politico-istituzionale della Comunità Europea. La più incisiva novità è data dalla BCE e dalla perdita di sovranità monetaria da parte degli Stati Membri. Si esaminano gli elementi di forza ma anche quelli di debolezza del sistema. |
Lingua: | Italiano |
Editore: | Giuffrè Editore |
Citazione: | Marzona, N., Caldirola, D., politica economica e monetaria, Trattato di diritto amministrativo europeo, Giuffrè Editore, Milano 1997: 899-933 [http://hdl.handle.net/10807/27750] |
Appare nelle tipologie: | In libro senza curatela: Capitolo o saggio; Prefazione/Postfazione; Breve introduzione; Schede di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.