A seguito dell’entrata in vigore del Trattato di Lisbona di riforma dell’Unione europea, lo studio illustra le modifiche prodotte all’ambito dello «spazio di libertà, sicurezza e giustizia», considerando l’unità dei contenuti e la diversità degli strumenti da esso messi in campo ai fini del rispetto del principio fondamentale di libera circolazione delle persone.

Rinoldi, D. G., Lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia, in Draetta, U., Parisi, N. (ed.), Elementi di diritto dell'Unione europea. Parte speciale. Il diritto sostanziale, Giuffrè Editore, Italia 2010: 1- 94 [http://hdl.handle.net/10807/27660]

Lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia

Rinoldi, Dino Guido
2010

Abstract

A seguito dell’entrata in vigore del Trattato di Lisbona di riforma dell’Unione europea, lo studio illustra le modifiche prodotte all’ambito dello «spazio di libertà, sicurezza e giustizia», considerando l’unità dei contenuti e la diversità degli strumenti da esso messi in campo ai fini del rispetto del principio fondamentale di libera circolazione delle persone.
2010
Italiano
Elementi di diritto dell'Unione europea. Parte speciale. Il diritto sostanziale
978-88-1415-332-7
Rinoldi, D. G., Lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia, in Draetta, U., Parisi, N. (ed.), Elementi di diritto dell'Unione europea. Parte speciale. Il diritto sostanziale, Giuffrè Editore, Italia 2010: 1- 94 [http://hdl.handle.net/10807/27660]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/27660
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact