Le limitazioni derivanti dall’iscrizione di persone in “liste nere” ai fini del contrasto a condotte di terrorismo sono considerate nell’elaborato dalla prospettiva tanto del diritto internazionale (compresa la disciplina delle Nazioni Unite) quanto del diritto dell’Unione europea, per valutarne le carenze e le prospettive in termini di garanzie fondamentali delle persone.

Rinoldi, D. G., La giustizia e il bilanciamento fra libertà e sicurezza nello spazio costituzionale europeo, in Venturini, G., Bariatti, S. (ed.), Diritti individuali e giustizia internazionale. Liber Fausto Pocar, Giuffrè Editore, Milano 2009: 773- 787 [http://hdl.handle.net/10807/27618]

La giustizia e il bilanciamento fra libertà e sicurezza nello spazio costituzionale europeo

Rinoldi, Dino Guido
2009

Abstract

Le limitazioni derivanti dall’iscrizione di persone in “liste nere” ai fini del contrasto a condotte di terrorismo sono considerate nell’elaborato dalla prospettiva tanto del diritto internazionale (compresa la disciplina delle Nazioni Unite) quanto del diritto dell’Unione europea, per valutarne le carenze e le prospettive in termini di garanzie fondamentali delle persone.
2009
Italiano
Diritti individuali e giustizia internazionale. Liber Fausto Pocar
978-88-1414-016-7
Rinoldi, D. G., La giustizia e il bilanciamento fra libertà e sicurezza nello spazio costituzionale europeo, in Venturini, G., Bariatti, S. (ed.), Diritti individuali e giustizia internazionale. Liber Fausto Pocar, Giuffrè Editore, Milano 2009: 773- 787 [http://hdl.handle.net/10807/27618]
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10807/27618
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact